Month: September 2007

Cercando di capire qualcosa su GIT

Siccome non ho ancora utilizzato git seriamente e sto cercando tuttavia di farmene un’idea vi d� un paio di lin interessanti:

  1. Il workflow che dovrebbe essere utilizzato per git
  2. giggle, Un simpatico programma grafico per tenere git sotto controllo senza impazzire.
  3. Un utilissima introduzione a git con un crash course che compara svn con git.
  4. La home page di git.

Tre cose che ho capito:

  • ho sentito il bisogno di fare un commit di tipo locale e non portarlo su svn. Scrivere perch� e cosa. git poteva risolvere il mio problema.
  • git funziona male su windows e bene su linux. E chi se nefrega direte voi. Bh�, anche io. Windows non lo utilizzo.
  • git ho la capacit� di poter portare tutto il lavoro che fate su subversion. Quindi questo non rompe la compatibilit� con i vari svn che abbiamo in giro.( e ne abbiamo vagoni…)

Sar� git la soluzione a tutti i nostri problemi? No. saranno i neutrini. Rimango anche abbastanza preoccupato dell’aumento dell’entropia.

Parallelismi

Leggo da Beppe Caravita, sempre attivissimo, l’idea di dove piazzare le famose centrali con tutte le energie del caso rinnovabile e non (Io sono per quelle rinnovabili.)

Leggo da chiare lettere la prossima uscita di un libro sul codice penale ed i problemi all’interno dei tribunali, cos� riesco a capire perch� non funziona niente. (Ho letto da qualche parte che qualcuno vuole proporre mastella come insulto. Sembra interessante. Rutelli, sei proprio un mastella. Mastella…. devo aggiungere altro?)

Spero che quei 50000 �� li mettano di tasca propria.

Leggo che c’� Grillo che dice ai cittadini fate delle liste civiche e riprendersi i comuni con una specie di ISO9001 data dal Blog. Per il Nazionale non � chiaro ancora come fare.

Leggo da ubuntista che la Apple si conferma una ditta perdente e chiude l’iPod a tutti quelli che non sono uguali a loro.

Io, girovagando sull’autoradio, scopro che Radio Maria cambia nome e si chiama ora Radio Mater. Almeno questa � la firma sul display.

Si, non � che sia un ascoltatore della suddetta radio, ma trovare un’emittente con il nome in latino, nel 2007, f� un pochino impressione.

Infine scopro, da amici conosciuti oggi, che non puoi neanche bere acqua tra l’alba ed il tramonto se � periodo di ramadan.

Nucleare : perch� no.

Luca De Biase fa tre ottime domande sul perch� parlare di nucleare ora � fuori tempo massimo, completamente contropruducente ed inutile.

Io voglio soltanto aggiungere due considerazioni:

  • l’uranio che viene utilizzato non � infinito ed i reattori autofertilizzanti ancora non decollano.
  • ci sono tantissime forme di energia alternativa pulita davvero che se venissero sviluppate darebbero all’Italia la possibilit� di rispettare i trattati di Kyoto ed oltre.

Invece di investire in fantastici rigassificatori …..

si potrebbe investire in maniera massiccia su solare fotodinamico e sulla geotermia di terza generazione.

Senza volont� (politica e di cambiamento) non si v� da nessuna parte.

Fate ciao con la manina

Leggo da Grillo che il Sole24 Ore ha fatto una simulazione di che cosa accadrebbe se la legge di iniziativa popolare venisse approvata.

A casa una valanga di gente che, davvero, non se ne pu� pi�.

Un piccolo di estratto.

Gli irriducibili in parlamento

Forse, alle prossime elezioni non saremo costretti a scegliere tra nonno_1 contro nonno_2.

V-Day (after)

E’ stato fantastico.

Appena abbiamo i video pronti li linko in questo post.

Qui voglio soltanto testimoniare che, nel banchetto che abbiamo fatto in Ancona, a Piazza Roma dalle 9 alle 24 c’� stata sempre la fila per firmare.

Anche quando abbiamo finito i moduli legali ed abbiamo raccolto le firme su dei fogli protocollo per testimoniare quante persone erano d’accordo con questa iniziativa.

Ieri ero stanchissimo, ma anche soddisfatto. La gente c’� stata, la gente c’�.

C’� tutta una parte dell’Italia che � pronta a testimoniare in prima persona che com’� il sistema ora non gli piace, che firmava ed andava via contenta.

Forse era Tutta l’Italia.

Miliardi di grazie, per essere l� a dare questa possibilit�.

Fantastico. Realmente fantastico.

Grazie a tutti, grazie a tutti voi.

Il Paese c’�, e se i media tradizionali e la politica ( tranne che DiPietro) tacciano e censurano sul grande successo dell’iniziativa devono cominciare a pensare. Ed a ripensarsi.

Noi oramai abbiamo un altro canale 😛

Ora la gente sa che in Italia esiste la censura.Ha partecpato ad un evento a cui non � stao dato nessun rilievo a livello mediatico.

Io so. ed adesso anche tu.

VaffanculoDay. Domani (8 settembre) Ancona — Piazza Roma 9 –> 24

Iscriviti al Vaffanculo Day

Allora, ci siamo.

E’ domani. Si prendono le firme per supportare una proposta di legge di iniziativa popolare con i seguenti tre punti:

  1. Non eleggibilit� dei pregiudicati
  2. Massimo due legislature
  3. Elezione diretta dei candidati

Per chi � di Ancona e dintorni la manifestazione/raccolta firme si terr� in Piazza Roma. Se puoi venire a dare una mano vieni. Se hai un megafono portalo.

Questo il thread dell’organizzazione:

organizzazione per quanto riguarda Ancona insieme agli amici del meetup.

Si le firme le prendiamo dalle 9 alle 24. Ovviamente se non siamo stremati per la stanchezza prima delle 24.

Per chi non lo � o sta da qualche altra parte nel mondo questa cartina vi dice dove ci sar� il V-Day + vicino 🙂Italia Vaffanculo Day

Non diventa ISO lo standard(?) della Microsoft

In breve: La notizia che lo standard della Microsoft non ha superato ieri la valutazione a standard ISO � una bella notizia.

E’ una bella notizia perch� uno standard fatto male e non aperto non pu� essere adottato.� Perch� se esiste gi� uno standard aperto e ben fatto pu� essere utilizzato e priorizzato.

In questo modo si favorisce la concorrenza tra i vari software degna di questo nome che diventa vantaggiosa per tutti i consumatori.

The long story

il formato

I Programmi da Ufficio, come Word ed Excel hanno sempre avuto una controparte opensource: Openoffice.

Con l’uscita di OpenOffice2 si p anche inventato un nuovo modo di salvare le informazioni che � l’ODF, Open Document Format.

Questo formato � uno standard ISO aperto e libero. Significa che chiunque voglia implementare questo standard pu� prendere le specifiche e rendere il suo programma compatibile con questo standard.

Inoltre non deve pagare nessuna royalities.

Qui le differenze tra ODF e OOXML.

Qui secondo l’Universit� di Toronto.

Il tentativo di comprare i giudici

Siti come groklaw dimostrano che ci sono delle forti pressioni per far approvare questo formato in uno standard, nonostante tutti i problemi tecnici di cui � inficiato.

Un altro sito che riporta altre notizie a riguardo � wintricks

Infine last but not least, nooxml � uno dei siti di riferimento da tener presente in questa brutta storia.