A quanto si legge da Luca De Biase � chiaro che sta emergendo, e con forza, la rivendicazione della potenza del medium orizzontale costituito dai vai blog sparsi in rete.

La cosa differente rispetto alla classica dicotomia tra i blog sono importanti, i blog non servono a niente � che questa volta la cosa viene messa sotto al corretta luce.

La corretta luce � la consapevolezza che qualcosa un blog conta, � un metodo di espressione che permette di lanciare un messaggio nella rete, non � un urlo nel silenzio, bens� � un chiaro messaggio che pu� essere ripreso dalla rete stessa, metabolizzato, arricchito o ridimensionato.

Il passo successivo � se sia possibile fare il passo successivo, ovvero se dalla rete si riesca ad uscire ad una dimensione “reale”, cio� se l’informazione che si trova espressa in rete venga in qualche modo tradotta in maniera da essere recepibile dalla politica.

L’idea dell’agenda � secondo me questa. Diventare il trasformatore, il convertitore che riesca ad interfacciare il mondo di internet e la blogosfera con la politica ed i vari palazzi dove sono presenti le varie leve.

Questa forza c’�, l’interfaccia e la possibilit� e come costruirla non � ancora chiaro. Ci sono diverse ipotesi al riguardo e varie proposte. Dovremmo testarle tutte. Volete partecipare?