Questo � un post denso e me ne scuso con i miei 0.4 lettori
Scambio epistolare su megachip tra un Dario Leggiero e Giliuetto Chiesa.
Interessantissima la risposta di Giulietto Chiesa. Siamo in mezzo ad un mare di problemi, tra l’idea del capitalismo che ha fallito allo sfruttamento delle risorse ambientali, alla mafia che strangola il paese.
Il punto focale del discorso � che l’unico modo per farlo capire � creare un canale di comunicazione capace di veicolare le informazioni.
Sar� una battaglia tremenda, perch� i sostenitori dell’attuale stato di cose sono assolutamente incapaci di rispondere in termini di attenuazione delle tensioni e delle turbolenze che sono gi� cominciate (esplicitate dall’11 settembre). Non possono pi� farlo. Eserciteranno dunque una repressione violenta. Tanto pi� violenta quanto pi� apparir� evidente che i limiti dello sviluppo diventeranno catastrofici. Dunque bisogna costruire un movimento organizzato, grande, per resistere. E, prima di tutto, costruire una nuova “narrazione”, che corrisponda alla crisi epocale verso la quale stiamo andando. Una teoria per una transizione pacifica verso una trasformazione radicale del modo di vivere di sei miliardi di persone.
Stai in contatto con noi , partecipa a questa impresa. Lo puoi fare dovunque tu sia. Almeno fino a che non spegneranno la luce.
Per chi non l’ha ancora capito, siamo realmente ad un punto di svolta. E’ ora che bisogna agire, sia come consumatori, sia come comunicatori.
Interessante anche il punto sul signoraggio.
Vedi, � l’intero sistema economico, sociale, organizzativo, che sar� messo in discussione. L’indipendenza delle Banche centrali, che oggi � un dogma, contestare il quale significa essere definiti terroristi, non � che uno dei meccanismi con i quali il denaro (i suoi proprietari) ha imposto le sue leggi schiaviste alla societ� intera. Non � “illegale”, come tu scrivi, semplicemente perch� loro l’hanno legalizzato, con le loro leggi. la banca d’Inghilterra � divenuta “indipendente” dal potere politico (cio� dal potere della democrazia) solo nel 1997. In Italia � avvenuto prima, negli USA molto prima. E come � avvenuto pu� anche essere rovesciato. Ma per porre queste questioni all’ordine del giorno della lotta politica occorre un grande movimento organizzato, che porti queste questioni sui tavoli del parlamento, del sindacato, della societ� civile in tutte le sue forme. Cio� occorre che queste cose siano comprese da molti. Per questo occorre cambiare democraticamente l’informazione e la comunicazione. Ecco perch� considero questa la battaglia centrale, quella dove si vincer� o si perder� ogni scontro successivo.
Il 25 Aprile partecipate al V2-DAY.
Beccatevi Saviano a che tempo che f�. Queste notizie dovrebbero stare in prima pagina tutti i giorni e su tutti i TG
Io Gomorra l’ho letto questa estate… e sono stato male.