La geotermia di terza generazione � un’opportunit� estremamente seria che non bisogna assolutamente n� farsi sfuggire, n� ignorare.

EGS

Fonte: Articolo cit.

Vi invito a leggere l’articolo stesso per una descrizione ampia e precisa scritto da Giorgio Santucci, io invece voglio solo passarvi l’idea di base.

Il nucleo della terra � formato da rocce incandescenti.E’ possibile utilizzare queste rocce come fonte di calore che pu� essere utilizzato in maniere molto diverse. L’idea base della geotermia avanzata � quella di creare delle condizioni artificiali in maniera tale che sia possibile pescare questo calore sottoterra e sfruttarlo per scaldare un liquido.

In punti il processo otrebbe essere riassunto con:

  • buchiamo la superficie terrestre ed immettiamo due tubi, uno per mandare in profondit� un fluido (acqua per esempio) e l’altro per riportarlo in superficie
  • il fluido cambia stato e da liquido diviene gassoso e risale l’altro tubo
  • questo vapore viene quindi convogliato all’interno di una turbina che sfruttando questa forza gira e crea elettricit�
  • il vapore perde energia, si ritrasforma in liquido e viene reintrodotto nel primo tubo e rinizia il ciclo.

Questo l’idea base. Che queste centrali si possono costruire oggi e che siano competitive sull’ordine dei costi lo si pu� attestare dal primo studio di impianto pilota fatto dalla egs-a in collaborazione con svariate universit�.

Una cosa da notare � che le rocce calde sono presenti ovunque a livello mondiale, la differenza � solo quanto c’� da scavare per arrivare a temperature utili per mandare l’impianto (questo influeisce sui costi, in quanto la trivellazione costa circa il 50% di tutto l’impianto).

Allora gi� state pensando… Vabb� in Italia come al solito saremo privi di questa fortuna e bisogner� scavare fino in Cina per arrivare ad avere delle rocce calde abbastanza….

Ed invece no. Date un occhio a questa mappa (qui in alta risoluzione) :

Fonte: Consiglio geologi italiani via Network Games

Tutto questo mentre google propone un piano chiaro e preciso per cambiare in maniera completa il sistema di approvvigionamento USA basato sul carbone e sul petrolio verso le energie rinnovabili ed avendo gi� investito sulla egs.

La geotermia di terza generazione � un’opportunit� seria. Magari un’idea per una start-up…

Pubblicato anche su MenteCritica.