Un calendario diverso, e condivisibile fatto da Beppegrillo
Per ricordare che tanti ci hanno creduto e che non è non è il caso di mollare ora!
An Eye to the World, an Eye to the Net
Un calendario diverso, e condivisibile fatto da Beppegrillo
Per ricordare che tanti ci hanno creduto e che non è non è il caso di mollare ora!
E’ il caso di rispondere alla chiamata alle armi telematica.
Background: Il Wi-Max è una tecnologia che permette di avere una connessione di tipo wireless a lungo raggio.
La bella notizia è che non serve stendere km di fili e che la velocità raggiungibile [la velocità di download e di upload] di dati è molto elevata. Quindi questo porterebbe la rete anche nei posti dove ora non c’è, installando soltanto un’antenna, si avrebbe una possibilità di accesso ad internet in maniera pervasiva, porterebbe l’Italia ad un livello di inter-connessione + elevato…
La brutta notizia: Ora, sembra che il governo, come al solito MAI dalla parte dei cittadini, voglia vendere il Wi-Max come l’UMTS, mettendo praticamente fuori gioco tutti i piccoli operatori che invece potrebbero fare la differenze.
Come contrastare?
Google bombing :), come suggerito quà :
http://www.oceanidigitali.it/drupal/google_bombing_4_wimax_IT
e quà : punto informatico
Visto che sono 210 anni che c’è il tricolore in giro e visto che, anche se l’anima anarchica tira parecchio, non mi sento di dire che non mi sento italiano, e di giocare per tutta la nazione
Una raccolta di qualche dichiarazione che mettiamo tra quelle molto interessanti e condivisibili:
Una raccolta di dichiarazioni o azioni non condivisibili:
Vedremo… intanto qualche cosa buona sembra muoversi…
Tracker è alla versione 0.5.3.
Il tarball lo trovate qui:
http://www.gnome.org/~jamiemcc/tracker/tracker-0.5.3.tar.gz
Il nuovo sito è http://www.gnome.org/projects/tracker/ .
Il sito non è ancora aggiornato ma ci stiamo lavorando.
In questa versione l’index delle e-mail NON funziona ancora.
Forse nella versione 0.5.4.
Forse 🙂
Have fun.
Visto che non si capisce mai niente, e visto che la storia è sempre + complicata di quello che sembra, Di Pietro ti spiega in 4 minuti perchè s’è opposto alla fusione e perchè è semplicemente una farsa l’idea che non ci siano abbastanza soldi per fare investimenti sulle atuostrade direttamente da youtube. Video
Visto che:
e preso atto che i nostri politici non fanno altro che pensare a tutta’altro abbiamo deciso di creare una Mailing List aperta su GoogleGroups, italiani_inricerca nella quale cercare di avere la possibilità di analizzare e proporre soluzione allo stto delle cose.
Siete tutti/e invitati.
Brevemente com’è la storia:
E’ in corso un cambiamento climatico di proporzioni bibliche. Il mondo si sta surriscaldando e c’è un punto di non ritorno. Se passiamo quel punto, dopo non possiamo tornare indietro.
Ora potreste dire che non è vero e che sono le solite menate da fine del mondo stile ecologista dell’ultima ora.
Ma c’è una cosa fondamentale:
questi informazioni vengono dagli sceinziati.
Gli scienziati son gente strana… Le polemiche le lasciano agli altri, utilizzano solo “i raw data” i dati sperimentali. e questo basta. Quindi è tempo di agire. Ora lo sapete, non fate finta di niente
Ora come ora i governi parlano e parlano, ma alla fine non concludono mai niente. Per fortuna ci sono un altro manipolo di persone che non hanno posti di comando ma hanno la possibilità di fare delle piccole cose e la possibilità di utilizzare la rete per propagarle.
Intendo cose tipo queste
L’idea base è:
più una cosa inquina, più paghi per averla e per mantenerla.
Se utilizzi mezzi carbon neutral [non inquinanti] paghi meno. Questo inizierebbe un circolo virtuoso basato questa volta sui money, che sono ovviamente, uno dei motori del mondo [forse _il_ motore + rapido.]
Quindi l’idea di introdurre una tassa che aumenta in percentuale, a seconda della quantità di emissioni inquinanti, è un’idea fenomenale secondo me.
Va presa seriamente in considerazione.
Pensateci.
The next question is:
Siete disposti a pagare di + per una cosa che non avete capito neache troppo bene?
Si? Tenetevi i SUV.
No? Comprate un auto elettrica, usate i mezzi pubblici, andate in bicicletta o a piedi e sorridete, siete carbon neutral.
Siamo tutti responsabili, e tocca, come al solito, a noi.
Ora.
E’ uscito java 6 [ formely know as jdk1.6]
Chissà com’è 🙂
java6
E’ stato finalmente firmato l’accordo per la costruzione del primo reattore a fusione nucleare. Via BBC
Sono enormi le differenze tra la fissione nucleare, quella che è utilizzata ora nelle centrali nucleari, e la fusione nucleare, quella che avviene nel sole e che non è stata mai ottenuta sulla terra a causa delle elevatissime energie.
Queste riguarda la quantità di energia prodotta e la quantità di inquinamento prodotto.
In breve la fusione nucleare utilizza isotopi dell’ Idrogeno (H) come combustibile e li fonde in atomi di Elio (He). L’energia sviluppata è il prodotto della differenza della massa del prodotto (atomo di Elio) rispetto ai reagenti (gli istotopi dell’ Idrogeno). Anche se la differenza è molto piccola la quantità di energia sviluppata è enorme visto che il fattore di conversione segue la famosissima formula di Eistein E=mc2.
La cosa molto interessante è che i rifiuti di questa tecnica non sono scorie radioattive che durano più di 200 anni, ma sono scorie meno pericolose il cui tempo di decadimento è molto + breve, circa 12 anni.
Speriamo che il reattore funzioni e che i nostri ricercatori riescano ad ottenere un buon progetto pilota.
La ricerca scientifica è semplicemente necessaria. Nonostante tutto facciamo delle scoperte serie ed importanti Scoperta causa Tumore al colon.
La Ricerca Scientifica è il punto fondamentale dell’Italia.
Siamo un paese dove c’è un grande capitale umano. Bisogna dare la possibilità alla gente di lavorare per poter scoprire, innovare e cambiare le cose.
I politici tagliano invece i fondi alla ricerca, ma finanziano i televisori capaci di ricevere il digitale terrestre.