Sembra che quest’estate (si, voglio andare in vacanza e dico gi� che � estate) la moda � Beagle vs Tracker
Sembra che la contrapposizione dalla blogosfera italiana si stia spostando anche su quella internazionale:
http://thomas.apestaart.org/log/?p=482 .
Sono due progetti diversi:
Beagle indicizza tutto l’indicizzabile (+ o – bene, ma quello � riconducibile all’estrattore dedicato a quello specifico mime-type e non al programma stesso. Poi se crasha l’estrattore e tira gi� tutto beagle… b� questa � un’altra storia)
Tracker � un metadatabase ed un indicizzatore. (sorpresa: sono diversi).
Beagle � scritto in C# e dovr� sempre lanciare una macchina virtuale per indicizzare e prendere vagoni di RAM (ed io le cose le cerco una volta ogni 4 giorni… e buttare 24/28 Mb cos� a gratis non mi sembra il caso), Tracker soffre di tutti i problemi di un progetto giovane e sta un p� sulle palle per default….
Tracker manca della libreria per gli sviluppatori ed integrare tracker in una applicazione ora come ora � un p� incasinato e non supporta il mondo.
Serve il tempo e Tracker � pi� giovane di Beagle, � sviluppato attivamente (grande diff tra la 0.5.4 stabile ora e quello che � in svn e sar� 0.6) e potr� essere la chiave di volta per GNOME e Linux.
Vedremo, io dico solo che bisogna aspettare e vedere come v� a finire.
Ah, e giusto un appunto: io non ho il computer della NASA e non posso buttare vagonate di RAM per un affare che dovrebbe stare in angolo, fare il suo lavoro.
Posso capire se vagoni di RAM li usa ECLIPSE o un altro IDE o un gioco. Non un indicizzatore che dovrebbe trovare le cose.
Io tifo per Xesam, cos� dopo il motore di indicizzazione sotto � indifferente e la libreria sar� condivisa da tutti i motori di ricerca.
P.s.: Ringrazio tutti quelli che leggono la pagina di tracker e si accorgono che i supporti e-mails sono solo sulla SVN e non sulla stable di tracker ora disponibile e non scrivono “tracker � una merda perch� non trova le mail” usando la versione che nn ha il supporto delle mail.
April 14, 2011 at 10:40 am
io nelle divisioni a due cifre non ci capisco nienteeeee